Biografia
" Sotto la guida di Vito Lattarulo l'Orchestra Sinfonica di Biel Solothurn interpreta un giovane Verdi fresco e frizzante, alle cui succose melodie il pubblico non può sfuggire. I tempi sono assolutamente perfetti per i cantanti, l'interpretazione non corre mai il rischio di diventare triviale.
— Online Merker
Vito Lattarulo è un direttore d'orchestra e pianista con sede a
Vienna.
La sua versatilità e onestà come artista hanno sempre ricevuto grandi
lodi sia dai suoi colleghi che dal pubblico.
Come direttore d'orchestra, le sue performance durante le passate
stagioni al Theater Orchester Biel Solothurn, in Svizzera (alcuni
titoli: Madama Butterfly,
Giovanna D’Arco,
La Cenerentola,
Die lustige Witwe, e
La fille du régiment) hanno avuto
costante successo di pubblico e di critica. Il suo recente concerto
estivo con l'Orchestra Sinfonica Biel Solothurn, con musiche di
Rossini, Strauß II, Mascagni, Ponchielli e Dvořák, non fa eccezione.
Vito Lattarulo è anche un dedicato musicista da camera e si esibisce
regolarmente con diversi artisti di fama internazionale. Come pianista
del Trio Fontaine ha registrato
nel 2016 il CD opus 1, con musiche di Beethoven e Arensky.
Dopo aver conseguito il master in pianoforte con il massimo dei voti
al Conservatorio della sua città natale Palermo, Vito Lattarulo si è
poi trasferito a Vienna per studiare pianoforte, musica da camera,
prassi esecutiva e direzione d'orchestra all'Universität für Musik und darstellende Kunst
e alla
Musik und Kunst Privatuniversität der Stadt Wien. In
questa metropoli si è sviluppato il suo amore per le lingue straniere.
Parla correntemente italiano, inglese, tedesco e francese.
Già durante gli studi Vito Lattarulo era attivo come pianista
concertista e répétiteur in diverse produzioni operistiche, tra cui
La straniera con Edita Gruberova
(répétiteur e direttore delle musiche di scena) e
Le nozze di Figaro, diretta da
Mark Minkowski, entrambe al Theater an der Wien.
Nel tempo libero Vito è un appassionato giocatore di scacchi e
biliardo e ama mangiare buon cibo con gli amici.
Clicca qui per aprire il Curriculum Vitae (PDF) in una nuova scheda